ITALIA TRAVEL

Dolomiti on the road. Reportage fotografico di un viaggio ad alta quota

Settembre 28, 2020

Questa estate abbiamo realizzato un sogno nel cassetto: un viaggio ad alta quota tra le Dolomiti. Un tour on the road per l’Arco Alpino che ci ha permesso di esplorare alcune delle valli più belle, nonché alcune delle vette più alte, di tre regioni Italiane.

Südtirol 

Regione del Parco delle Tre Cime (o Val Pusteria)

È dalla punta estrema del Südtirol, a pochi passi dal confine Austriaco, che inizia il nostro tour on the road delle Dolomiti. Siamo in Val Pusteria, le cui valli custodiscono uno dei Parchi Naturali Patrimonio UNESCO più spettacolari del nostro Pianeta, il Parco delle Tre Cime di Lavaredo.

Rifugio Locatelli, Tre Cime di Lavaredo

Tre Cime di Lavaredo Tre Cime di Lavaredo

IMG_9505

DSC_0916-1 DSC_0919-1

Ospiti nel più antico albergo dell’Alta Pusteria, l’Hotel Orso Grigio di San Candido, assistiamo ad alcune delle albe più belle della nostra vita: le cime frastagliate delle Dolomiti si illuminano con i primi raggi del sole e il cielo che si tinge di viola.

San Candido: la vista dalla camera dell'Hotel Orso Grigio

Altro tesoro nascosto tra queste valli, il Lago di Braies, da scoprire all’alba, quando ancora è immerso nel silenzio della notte e quando le prime luci del giorno illuminano le cime circostanti, che si specchiano nelle sue acque.

Lago di Braies Lago di Braies Lago di Braies

🛎️ Il nostro Hotel in Val Pusteria: Boutique & Gourmet Hotel Orso Grigio, San Candido

Alta Badia

Ci lasciamo la Val Pusteria alle spalle per immergerci nel cuore del Südtirol, in una delle Valli più belle delle Dolomiti, l’Alta Badia. Qui trascorriamo giornate tra i boschi, che celano malghe che ricordano le case delle bambole e un santuario che per secoli fu luogo di pellegrinaggio, La Crusc.

Santuario La Crusc, Alta Badia Santuario La Crusc, Alta Badia Santuario La Crusc, Alta Badia IMG_9092

Ma soprattutto tra queste montagne ho superato i miei limiti, raggiungendo una delle cime più alte delle Dolomiti, il Piz Boè, che con i suoi 3.152 metri di altezza mi ha messo a dura prova. La conquista della cima e la vista su tutto l’arco alpino è stata una delle emozioni più grandi che la montagna mi ha dato.

IMG_7349 Capanna Fassa, Piz Boè, 3.152m Verso il Piz Boè, Corvara in Badia Piz Boè, Alta Badia (3.152m) Piz Boè, Alta Badia (3.152m)

🛎️ Il nostro Hotel in Alta Badia: Hotel Villa Flora, San Cassiano

Val Gardena

Distese di prati verdi, cespugli di ribes, stelle alpine e l’inimitabile vista del Sassolungo che domina la valle. Tra le escursioni più belle la salita al Seceda e la visita al Rifugio Comici.

Seceda, Val Gardena Seceda, Trekking in Val Gardena Incontri ad Alta Quota

🛎️ Il nostro Hotel in Val Gardena: Garnì Geier, Santa Cristina di Val Gardena

In Alto Adige ritrovo sempre i giusti equilibri e ogni stagione vi lascio il cuore. Ringrazio Visit Südtirol per il supporto nell’organizzazione delle escursioni.

Veneto 

Attraversiamo il confine con il Veneto una fredda mattina in cui le nuvole basse coprono totalmente la cima del Lagazuoi. Siamo a Passo del Falzarego e ci troviamo nel bel mezzo della transumanza di greggi di pecore e capre. Intorno a noi un centinaio di animali marciano veloci verso ovest.

Lagazuoi Transumanza a Passo del Falzarego Transumanza a Passo del Falzarego

Proseguiamo verso una delle escursioni più belle del territorio, un museo a cielo aperto per ripercorrere la storia. Ci troviamo davanti alla maestosità delle Cinque Torri, percorrendo i sentieri sulle orme delle trincee della Prima Guerra Mondiale. Tra queste montagne l’esercito italiano vi installò la sede del comando dell’artiglieria.

Cinque Torri, Passo del Falzarego Cinque Torri, Passo del Falzarego IMG_9411 Passo del Falzarego

Poi c’è il fascino elegante e d’antan di Cortina d’Ampezzo, le cui atmosfere sembrano uscite da un film di Wes Anderson, soprattutto una volta giunti, alla luce del tramonto, al Lago di Misurina.

The Grand Misurina Hotel (by Wes Anderson) Lago di Misurina Lago di Misurina DSC_mountain-2

🛎️ Il nostro Hotel in Veneto: Hotel Sorapis, Lago di Misurina

Friuli Venezia Giulia

La strada provinciale che percorriamo per raggiungere il Friuli si inerpica in un susseguirsi di tornanti tra boschi, malghe, rifugi e vedute montane.

Incontri sulla strada per Sauris di Sotto

Superata Sella Ciampigotto, l’ultimo passo in Veneto, raggiungiamo il Friuli e, sotto le luci calde del tramonto a Sauris di Sotto, immerso tra i boschi e le Alpi Carniche.

DSC_1005-1 Sauris di Sotto, Friuli Venezia Giulia 

La strada poco agevole che porta qui giustifica il fatto che per secoli la zona è vissuta in condizioni di semi isolamento. Questo ha permesso che usi, costumi, lingua e architetture si siano conservati nella loro originalità, rendendo Sauris un luogo speciale, dall’atmosfera tranquilla e rilassante.

Tutto fare

🛎️ Il nostro Hotel in Friuli: Garnì Plueme, Sauris di Sotto

 

Il nostro reportage completo su Flickr o sul mio profilo Instagram @outofofficediannalisa

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply