ITALIA TRAVEL

Luoghi sosia: i più affascinanti del mondo hanno un sosia (meno noto) in Italia

Luglio 8, 2020

Dicono che ognuno di noi abbia 7 sosia nel mondo. Cercando in rete pare che abbiano addirittura inventato app e siti internet per trovare il proprio sosia, che magari vive dall’altra parte del globo.

Benchè fossi quasi attratta dall’idea di mettermi a cercare la versione orientale di me, questa cosa dei sosia mi ha fatto venire un’idea: vuoi che Madre Natura non sia divertita altrettando a seminare sosia dei più bei luoghi del mondo? In effetti quando una cosa viene bene, perché non replicarla ancora?
Ancora indecisa se la quarantena mi abbia reso più astuta o più folle, ho cercato i sosia dei luoghi più belli, più affascinanti, più instagrammabili e più gettonati del mondo e posso affermare con convinzione assoluta di aver trovato 12 copie esatte sul nostro territorio Italiano.

Chi non è mai stato attratto a tal punto da una fotografia da desiderare a tutti costi di prenotare un aereo e raggiungere una destinazione da favola? Gli amanti di Instagram conoscono bene la sensazione.
Questo articolo non ha la pretesa, né tantomeno l’intenzione, di frenare le vostre mille avventure intorno al mondo, ma, con un po’ di ironia, di farvi valutare, prima di spendere migliaia di euro per un volo intercontinentale, queste destinazioni, italiane e low cost, a prova di instagrammer!

1. Luoghi sosia: Torres del Paine vs Tre Cime di Lavaredo

luoghi-sosia-identici-cime-di-lavaredo-travel-blog Instagrammer: @haveyoutriedtravelling vs @michelamzn

In attesa di poter incoronare un sogno, visitando l’Argentina e il leggendario Parco Nazionale Torres del Paine, in Patagonia, ammiro le foto scattate da altri instagrammer. Devo ammettere che la somiglianza con le Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti, è davvero impressionante. Non c’è forse da stupirsi dato che i processi naturali sono gli stessi in tutto il globo terrestre, ma credo che in questo caso la somiglianza sia davvero straordinaria.

2. Luoghi sosia: Cappadocia vs Monti Sibillini

viaggio-Cappadocia-monti-sibillini-sosiaInstagrammer: @jovi_travel vs Stefano Properzi (più una sobria photoshoppata di mongolfiere)

Paesaggi mozzafiato, mongolfiere che si alzano all’alba e conformazioni rocciose che rendono il luogo unico al mondo. Sono i camini delle fate, nella regione turca della Cappadocia.

Geologicamente diverse, ma incredibilmente simili a prima vista, in Italia abbiamo un paesaggio altrettanto scenografico. Nel cuore delle Marche, tra i sentieri dei Monti Sibillini, ecco che spuntano le Lame Rosse, la cui lenta erosione, ha dato a queste rocce un aspetto del tutto simile ai camini delle fate. Immagina qualche mongolfiera e la suggestione ti porta direttamente nel cuore della Turchia!

3. Luoghi sosia: Isole Faroe vs Cascata di Capo Nieddu, Sardegna

luoghi-sosia-isole-faroe-cascata-capo-nieddu

Simbolo delle Isole Faroe, la Cascata di Gasadalur è uno spettacolo incredibile, di cui già vi avevo parlato sul blog. Altissime scogliere a picco sull’Oceano, un vento di una potenza paurosa e una cascata che, da oltre 70 metri d’altezza si tuffa in mare. Ad un’altezza leggermente inferiore, ma con uno scenario del tutto simile per suggestione e teatralità, sfocia in mare la cascata di Capo Nieddu, in provincia di Oristano, Sardegna.

4. Luoghi sosia: Pamukkale vs Saturnia

viaggio-in-italia-saturnia-spa-naturale-turchia-pamukkale

Instagrammer: @traveller.chris vs @massimacii

Quella di Pamukkale, in Turchia, è conosciuta come la spa naturale più bella al mondo, a metà strada tra sogno e realtà. Qui la natura è riuscita a scolpire nel calcare delle suggestive terrazze marmoree che sembrano essere ricoperte da un sottile strato di zucchero o, come da traduzione letteraria, di cotone. Non troppo differente per formazione e per bellezza è Saturnia, in Toscana, dove, da un complesso di grandissime vasche calcaree, sgorgano sorgenti di acqua termale.

5. Luoghi sosia: Tibet vs Abruzzo

viaggi-in-italia-abruzzo-sosia-tibetInstagrammer: @kaka_photograph_ vs @feels_hunter

Lo chiamano “Piccolo Tibet“, l’altopiano di Campo Imperatore, in Abruzzo. La drammaticità di un paesaggio desertico, ai piedi del massiccio montuoso del Gran Sasso, cosparso di laghi stagionali, pozze, fioriture e canyon gli hanno fatto guadagnare questo soprannome. “Potrebbe benissimo essere Tibet” disse l’esploratore Fosco Maraini durante una visita a Campo Imperatore alla fine degli anni Trenta. E a guardare queste fotografie a confronto non possiamo che essere d’accordo!

6. Infinity Pool: Bali vs Dolomiti

luoghi-sosia-in-italia-Infinity-pool-bali-dolomitiInstagrammer: @doyoutravel vs @your_passport

Lo so, tra tutti è il paragone più forzato, ma… desiderate una fotografia a prova di Instagram al tramonto con tanto di infinity pool e paesaggi da favola alle vostre spalle? Vi sfido a trovare le differenze. Le inifinity pool degli hotel delle Dolomiti sono davvero invidiabili.

7. Islanda vs Val Senales

grotte-di-ghiaccio-islanda-italia-viaggiInstagrammer: @valentinatorchia_ vs @redeldi

Una delle cose che mi attrae di più dell’Islanda è la possibilità di attraversare le ice cave, ovvero tunnel che si estendono sotto i suoi ghiacciai.

Se ti dicessi che puoi provare l’esperienza di perderti in enormi cavità di ghiaccio anche in Italia, ci crederesti? Pare che la destinazione dei sogni sia in Val Senales, in Trentino Alto Adige.

8. Morain Lake vs Lago di Brais

lago-di-braies-luoghi-sosia-viaggi-low-costInstagrammer: @matthewhahnei vs @_walkcatwalk_

Ormai noto ai più, il Lago di Braies non ha nulla da invidiare ai celebri laghi del Canada. I suoi colori intensi, i fitti boschi che lo delimitano e le alte montagne circostanti lo rendono davvero il sosia italiano dell’Emerald Lake, il suo gemello canadese.

9. Provenza vs Piemonte

piemonte-sale-san-giovanni-lavanda-provenza-luoghi-sosiaInstagrammer: @travelholicsouls vs @the_nomadmood

Siamo a Sale San Giovanni, in provincia di Cuneo. Qui la vista si tinge di viola e il profumo di lavanda inebria le narici. La chiamano la Piccola Provenza del Piemonte per le sue distese di lavanda e i suoi sentieri agri-panoramici che la rendono un’attrazione nelle giornate di fioritura, tra giugno e agosto.

10. La porta del Paradiso di Bali vs il Teatro Andromeda della Sicilia

Instagrammer: @chicca_wanderlust86 vs @marcobiondan

Siamo a 1000 m d’altezza, tra i monti Sicani in provincia di Agrigento. Il teatro di Andromeda è uno di quei luoghi un po’ magici da visitare. Grazie ad un gioco di specchi, in corrispondenza del perimetro del teatro, tra due grosse colonne, è possibile vedere riflessa la propria figura. Un gioco di specchi che non può passare inosservato agli instagrammer più esperti! Lo stesso effetto “magico” che ha reso celebre su Instagram uno dei luoghi che ormai è simbolo dell’isola indonesiana: la posta del Paradiso, a Bali.

11. Svalbard vs Ghiacciaio Fellaria 

Instagrammer: @elisa.polini vs @alexbelottii

La situazione dei ghiacciai italiani, così come quelli del Pianeta è sempre più compromessa. Non mi dilungherò qui su questo argomento, ma è un’introduzione doverosa per introdurre con cognizione di causa questa meta incredibile, che ricorda i paesaggi artici, tipici delle Isole Svalbard. In Valmalenco (Lombardia) infatti, si può vedere con i propri occhi «Ciò che resta del Ghiacciaio Fellaria». Pur in un triste stato di scioglimento, il ghiacciaio Fellaria penso sia lo scorcio alpino che più si avvicina a quei panorami glaciali tipici del Nord. È possibile raggiungere questo spettacolo solo dopo un intenso trekking tra le montagne della provincia di Sondrio. Non avventuratevi qui senza una preparazione adeguata, altrimenti rimando alle bellissime immagini dei nostri inviati instagrammer!

12. Rio de Janeiro vs Maratea

Instagrammer: @riodejaneirodobrasil vs @francescocortesephoto

Il mare, bellissime spiagge e una statua del Cristo Redentore che domina dall’alto un promontorio. Stiamo parlando di Rio de Janeiro, ma anche di Maratea. Non mi sentirete dire che la Basilicata sia come Rio de Janeiro, ma provate a venire qui all’ora del tramonto, assistere a questo spettacolo e allora ne riparleremo 🙂

You Might Also Like

10 Comments

  • Reply Federica Assirelli - My Travel Planner Marzo 15, 2021 at 10:02 am

    Devo dire che sei riuscita nel tuo intento! Non saranno identici agli originali all’estero, ma sono altrettanto belli! Alcuni li ho visti, altri non ancora!

    • Reply Annalisa Zamboni Marzo 15, 2021 at 1:49 pm

      Grazie per il tuo commento Federica, mi fa piacere che ti sia piaciuto il tentativo 🙂

  • Reply Gintsburg Dina Marzo 9, 2021 at 6:18 pm

    ma che posti meravigliosi e io non sapevo che potessero esistere dei posti sosia, che belli

  • Reply Raggio di Sole in Valigia Marzo 9, 2021 at 8:51 am

    Davvero simpatico e originale questo tuo articolo, complimenti! 🙂
    Alcuni luoghi italiani non li conoscevo altri li ho già visti, ma ci ritornerei tanto volentieri. Alla prossima.
    Valentina

    • Reply Annalisa Zamboni Marzo 9, 2021 at 7:10 pm

      Grazie mi fa piacere! Voleva strappare un sorriso ma soprattutto dare qualche spunto su qualche posto meno noto del nostro Paese! Felice ti sia piaciuto e grazie del commento 🙂

  • Reply Patty_unanimainviaggio Marzo 8, 2021 at 6:39 pm

    Che carino questo articolo, veramente originale, complimenti!

    • Reply Annalisa Zamboni Marzo 8, 2021 at 7:30 pm

      Grazie mille 🙂

  • Reply Alice - The Lost Bag Luglio 14, 2020 at 1:30 pm

    Bellissimo articolo! Mi sono divertita molto a scoprire questi luoghi sosia. È proprio vero che all’Italia non manca nulla, è un paese così straordinariamente variegato e in più ha storia, arte, cibo e cultura senza paragoni.

  • Reply Valentina Luglio 8, 2020 at 4:38 pm

    Wow, non conoscevo tutti questi posti italiani. Mi hai dato ulteriori spunti per futuri viaggi nella penisola. 😍 🇮🇹 ✨

    • Reply Annalisa Zamboni Luglio 8, 2020 at 5:23 pm

      Ciao Valentina! Grazie del commento e di essere passata per di qua 🙂 mi fa molto piacere averti dato delle belle idee per quest’estate! Anche io attingerò da alcuni dei posti citati sopra per alcuni tour dei prossimi mesi!

    Leave a Reply