Travel Blogger per l’Italia è l’iniziativa a cui ho preso parte, insieme ad altri 180 colleghi travel blogger, per la realizzazione di una guida turistica, tutta dedicata alla nostra Italia. Il ricavato andrà ad Emergency per sostenere chi combatte in prima linea nell’emergenza Covid-19.
Stiamo attraversando un momento difficile, una situazione problematica per il nostro Paese e per tutti noi. L’emergenza Coronavirus ha portato tutti noi a cambiare le nostre abitudini, la nostra quotidianità, i nostri rapporti e i nostri progetti.
Portarvi in viaggio con me è sempre stato un piacere, una scommessa e un privilegio, che spero di poter continuare ad avere, appena questa situazione si sarà stabilizzata.
Oggi mi sento solo di ricordarvi di non permettere alla paura e alla frustrazione di prendere il sopravvento. Restiamo uniti e soprattutto restiamo umani. È il momento di fermarci, di aspettare e di farci forza. Perché poi sono sicura che ci sarà l’occasione di uscirne più forti, consapevoli e uniti di prima.
Per questo non si ringrazierà mai abbastanza il personale sanitario e i volontari che stanno combattendo in prima linea per farci ritornare presto ad una normalità, che oggi non è più scontata.
E proprio mentre riordino questi pensieri, domandandomi cosa ognuno di noi porterà con sè da questa esperienza, e conto i giorni che mancano per riconquistare una parvenza di normalità, ricevo un messaggio da Nicoletta e Agnese, che propongono di unirmi a loro per una raccolta fondi. Ho risposto subito “FACCIAMOLO!”.
Dopo appena 48 ore avevamo messo in piedi un gruppo Facebook, raggiunto più di 180 travel blogger italiani e ottenuto fino a 300 contributi, scritti per realizzare un’inedita guida turistica del nostro Paese.
Il nostro impegno
video editing di Simone Lucchini
Una volta che l’emergenza sanitaria sarà passata, il settore turistico in Italia dovrà rimboccarsi le maniche per ripartire. Ci siamo resi conto che non potevamo stare fermi a guardare, volevamo fare qualcosa per sostenere l’Italia: quella legata al turismo, che per noi è molto più che una semplice passione, e quella che oggi chiede aiuto.
La raccolta fondi ha quindi un duplice obiettivo:
1. ispirare quante più persone possibili a dare un contributo concreto a favore di Emergency, che si impegna per sostenere le iniziative a supporto dell’emergenza Covid-19 in Italia;
2. contribuire al rilancio del turismo italiano, tra i settori più colpiti dall’emergenza, quando si potrà ricominciare a viaggiare.
La nostra guida “Destinazione Italia”
La nostra guida è stata scritta a 350 mani (e più), che in questi giorni hanno lavorato per raccontare l’Italia da differenti punti di vista, tutti estremamente local!
20 capitoli, divisi per le regioni italiane, raccontano di gemme nascoste nei territori dietro casa o di itinerari insoliti nelle nostre città italiane, o semplicemente in luoghi del cuore che meritano di essere valorizzati, conosciuti e scoperti. Abbiamo raccolto 270+ idee per viaggiare lungo lo stivale e speriamo che questo aiuti a valorizzare ancora di più e il nostro territorio.
Nella guida troverete il mio omaggio a Dozza, un borgo tra le colline dell’Emilia-Romagna. Amo particolarmente questo piccolo borgo perchè mi ci rifugio spesso, soprattutto nelle calde serate estive, quando si ha voglia di evadere dalla calura della città.
Come ottenere la guida di Travel Blogger per l’Italia?
La guida è il nostro personale ringraziamento alla donazione. Noi non possiamo gestire le vostre donazioni, quindi lo farà una realtà in cui crediamo molto e in cui poniamo massima fiducia: Emergency. Puoi fare la tua donazione a questo link:
https://sostieni.emergency.it/travelbloggerperlitalia/
Sulla pagina di Emergency ci sono tante altre informazioni sul nostro progetto e sulle iniziative che verranno sostenute con la tua donazione.
Appena avrai fatto la tua donazione, ti arriverà in automatico una nostra mail di ringraziamento, con il link per scaricare la nostra guida in formato pdf.
Si tratta di un’offerta libera. Ogni piccolo contributo sarà un passo importante nella realizzazione di un progetto a sostegno della lotta al Coronavirus e alla ripartenza italiana. È la nostra l’Italia, la tua, che ha bisogno di tutti noi.
Sarà possibile donare fino al 10 maggio. Al termine vi racconterò sui miei canali social qual è la cifra che è stata raccolta e come stanno procedendo i progetti grazie al nostro e al tuo aiuto!
Vi è piaciuta la guida?
Fatecelo sapere sui social! Utilizza l’hashtag #travelbloggerperlitalia e se volete taggatemi nelle vostre Instagram Stories, vi ricondividerò volentieri. Spargere la voce è importante e contiamo su di te!
Ricordati che l’Italia ha bisogno di te. Per fare la tua donazione vai su https://sostieni.emergency.it/travelbloggerperlitalia/
Dal 21 aprile al 10 maggio.
5 Comments
Ho seguito l’iniziativa tramite alcuni blogger che seguo, complimenti davvero anche per come siete riusciti a organizzarvi e coordinarvi in così tanti!
Molti blogger che seguo fanno parte dell’iniziativa, io stessa dovevo farlo ma poi è saltato per via della scadenza. Bellissima idea e speriamo che donino in tanti
Bellissima iniziativa! Spero possiate raccogliere tanto e, soprattutto, aiutare il rilancio di un settore che, alla fine, sarà uno di quelli che ha perso di più!
Buongiorno. Se vi va di includermi tra di voi. Io scrivo in un blog con lo stesso scopo da circa tre anni, solo in inglese, la mia audience è in USA maggiormente perché ho vissuto in WASHINGTON per 25 anni.
Includo il link al mio blog sotto.
Intanto grazie per l’iniziativa è buona scrittura a tutti.
Ciao Severina! Allora, la guida è già stata scritta e chiusa. È stata un’iniziativa lanciata su Facebook, abbiamo dato priorità alla velocità e quindi mi rendo conto che ci siano tanti blogger che magari per i tempi stretti non siano riusciti a dare il loro contributo. Ma la donazione è aperta a tutti ovviamente e quello che si può fare ora è dare un supporto per spargere la voce! Usa l’hashtag #travelbloggerperlitalia sui social e invita anche tu i tuoi lettori a lasciare un contributo <3 Grazie mille, sono sicura che riusciremo a mettere da parte una bella somma con l'aiuto di tutti e realizzare un grande progetto con Emergency!