Benvenuta/o!
Questo è l'Out Of Office di Annalisa, una spettinata Social Media Specialist con la passione per i viaggi green e fuori dal comune.
Perché spettinata? Perché ho la testa tra le nuvole e il vento sempre in poppa. Perché Social Media Specialist? Perché nella vita mi occupo di web marketing e comunicazione digitale.
12 Comments
Ciao ragazzi,
è la prima volta che mi imbatto nel vostro blog, mentre sono alla ricerca di una meta per un week-end nel prossimo autunno.
Pranzare in una serra deve essere decisamente un’esperienza alternativa al classico ristorante o pub, mi incuriosisce molto. In particolare amo il discorso della stagionalità dei prodotti, insomma, sicuramente da provare!
Ciao Michela! Grazie mille per essere passata da qui e aver lasciato il tuo messaggio! Ci fa piacere averti fatto scoprire questo posticino, è stata per noi una bellissima scoperta! 🙂
A parte il fatto che i due proprietari sarebbero da abbracciare (non hanno proprio delle facce simpatiche???), questo posto è veramente figo!! È proprio una di quelle esperienze culinarie un po’ particolari che proverei davvero volentieri, quindi a questo punto non mi resta che tornare ad Amsterdam per farlo! 🙂 Anche i piatti sembrano buonissimi, e poi questa cosa che i cuochi attingano direttamente dall’orto è stupenda!
Ahahahah è vero Agnese! Sono super cute ? Sì sono sicura che sarebbe un’esperienza che ti piacerebbe un sacco! E ad Amsterdam non vediamo l’ora di tornare anche noi. 3 giorni non ci sono bastati per niente ?
Lo sai vero di avermi creato una esigenza??? Ma che posto strafigo è? Segnato subito anche perché c’è una mezza idea proprio di un giro ad Amsterdam…
E allora deve essere assolutamente nell’itinerario! Noi l’abbiamo scoperto da un’intervista agli chef e ce ne siamo innamorati subito! È stata proprio una bella esperienza e il cibo naturalmente ottimo 🙂
mi avete fatto sognare con il vostro racconto, sicuramente nei prossimi viaggi sarei curiosa di andarci per respirare l’aria di serra e mangiare questi piatti così particolari
È una bellissima esperienza! Ti connette con la natura e il cibo… per non parlare del fatto che sono sempre belle iniziative!
Io se trovassi ristoranti come questo andrei molto più spesso a magiare fuori: per me al primo posto sono la qualità degli ingredienti, la loro freschezza e genuinità. Mi ricorderò di questo locale per quando andrò ad Amsterdam.
Hai ragione Stefania, anche io ci faccio molto caso ed è per questo che anche in viaggio mi piace scovare queste belle realtà! Sono sicura che ti affascinerà tantissimo… e la qualità si sente! 🙂
Sono stata da De Kaas qualche anno fa ed è stata un’epserienza indimenticabile, sia per il cibo che per la location che anche alla sera con le luci è stupenda.
Ho poi mangiato un’altra volta in una serra alle Petersham Nurseries a Richmond, appena fuori dal centro di Londra: ve lo consiglio se vi capita.
Ma pensa!!! Che bello leggere che sei passata anche tu di qua ? Sicuramente mi segno l’indirizzo di Richmond che a Londra fa sempre piacere tornare… e mi fido ciecamente dei tuoi consigli!!!