alternative luxury ITALIA TRAVEL

Cervinia, weekend sulla neve: sci, Spa e alta cucina

Dicembre 18, 2018

A Cervinia ci si arriva in auto. Poi l’auto te la dimentichi. Esci dall’hotel con gli sci o la tavola in spalla, fai due passi tra i negozi sportivi e qualche bar che esibisce prodotti tipici in vetrina e arrivi agli impianti di Cretaz. Il nome ricorda un’isola greca, ma qui il mare che ci circonda è di un bianco che acceca la vista.

come-raggiungere-cervinia

Il cielo è limpido, intenso, quasi irreale da quanto è blu. All’orizzonte si rincorrono dune bianchissime.

Qualche nuvola bassa invece si accumula in un unico punto, a coprire la cima più alta della montagna, quasi a custodire un segreto tra quelle vallate e quei monti imbiancati. Si tratta della cima del Cervino – sua maestà il Cervino – montagna sacra per escursionisti, scalatori e alpinisti di tutti i tempi.

sciare-a-cervinia

vacanza-a-cervinia

Sciare tra Cervinia e Zermatt

L’aria è tersa e gelida. La neve è perfetta, scricchiola sotto la lamina degli sci mentre una fitta rete di seggiovie sembra pronta a farti raggiungere il cielo. Di fatti si possono raggiungere i 3.880 metri d’altezza del Piccolo Cervino, da cui ammirare dalla terrazza ultrapanoramica di Plateau Rosà le vette di Italia e Svizzera.

Da Plateau Rosà, si scende dalla pista più famosa del comprensorio, la Ventina, 11 chilometri tra panorami mozzafiato. Con la tavola, invece il divertimento è all’Indian Park, lo snowpark di Plan Maison.

Il comprensorio di Breuil-Cervinia è uno dei più estesi in Europa, 350 km di piste se si contano anche quelle sul versante svizzero. Lo skipass lo acquistiamo agli impianti, direttamente in paese, poi si sale, a tremilaepassa metri. Tra un rifugio e l’altro, dove ricaricarti con una polenta valdostana e un boccale di birra freddo, si passano le giornate a cavalcare un mare bianco che sembra non avere mai fine.

cosa-fare-a-cervinia

Chi cerca i brividi inforca la Nera del Cervino, oppure semplicemente aspetta che il vento arrivi a sollevare la neve, fiocco dopo fiocco, granello dopo granello, come in una tempesta nel bel mezzo del Sahara. Folate gelide che ti avvolgono, quasi a confonderti. Quasi a volerti ricordare la potenza di madre natura. E a quel punto ci si muove in un’atmosfera ovattata, come uomini sulla luna, in attesa che le folate si arrestino e che una nuova discesa abbia inizio.

cervinia-a-natale-scicervinia-dove-sciare

E quando il vento se ne va, ecco che fa capolino sua maestà. La cima del Cervino illuminata sembra un diamante incastonato tra le rocce.Cervinia-consigli-opinioni.pngLe piste si rincorrono tra panorami mozzafiato, fino a serpeggiare intorno a boschi di larici e tornare dritti in paese.

Tavole o sci in spalla dunque, la giornata sulle piste è finita, ma il bello deve ancora venire perché che gusto ci sarebbe se non si concludesse una giornata sulla neve, a rilassarsi in una bella spa?

Relax per due all’Hotel Excelsior Planet di Cervinia

Immaginate un antico ovile in legno, il tetto ricoperto dalle losa, le tipiche pietre della Valle D’Aosta, recuperate da un’antica chiesa abbandonata tra i boschi della Valtournenche. Immaginate candele profumate e un vapore caldo che avvolge i muscoli esausti dopo una giornata sugli sci. 

Siamo nella suggestiva Spa dell’Hotel Excelsior Planet di Cervinia. La chiamano Le Chalet, proprio perchè è costruita con l’antico legno rustico degli chalet di montagna e perchè, oltre ad avere ricavato la sauna all’interno di una vecchia stalla, c’è anche un pollaio ricoperto di paglia sopra le vasche idromassaggio e la piscina riscaldata.

cervinia-dove-dormire-hotel-excelsior-planet-spa

Oltre alla Spa, che rende l’hotel un ottimo indirizzo per una fuga di coppia, c’è il centro benessere. Il posto giusto per farsi coccolare con trattamenti alle pietre calde o massaggi per rigenerarsi dopo lo sci. E anche in questo caso il trattamento può essere di coppia!

Oltre alla bellissima Spa e al centro benessere, i momenti indimenticabili trascorsi in questo meraviglioso Hotel sono stati quelli nella nostra alpine suite.

dove-dormire-cervinia-hotel-sugli-impianti-excelsior-planet

Un mix di arredamento moderno e tradizione. Tra soppalchi in legno, massimo comfort e soprattutto una vetrata sui monti per sentirsi davvero in mezzo al cielo.

cervinia-hotel-excelsior-planet-weekend-romantico

E cosa c’è di meglio che attendere sul balcone che le luci del tramonto illuminino le cime del Cervino? Probabilmente gustarsi una cioccolata calda in compagnia, mentre fuori si abbatte una tempesta di neve…!

cervinia-weekend-in-montagna-dove-alloggiare

Dove Cenare a Cervinia

La ricetta perfetta per un soggiorno da sogno in montagna, oltre allo sci  è anche l’ottima cucina. Anche in questo caso, allHotel Excelsior Planet troviamo, oltre al calore di una conduzione familiare, una cucina da ristorante gourmet.

Il ristorante, aperto a tutti e non soltanto agli ospiti dell’hotel, è una delle mete enogastronomiche più ambite di Cervinia. Ogni sera, a scelta sul menù, le specialità firmate dallo chef Fabrizio Reffo, che abbiamo il piacere di conoscere in cucina, insieme al suo indaffaratissimo staff di 14 persone più un pasticcere e un sommelier.

Cervinia-dove-mangiare

Cervinia-dove-cenare

Avete visto le nostre Instagram Stories su Cervinia?

Prodotti tipici della Valle D’Aosta: qualche Souvenir da Cervinia

Passeggiando sotto una copiosa neve tra le vie del centro di Cervinia ci rifugiamo in uno dei tanti negozi di artigianato locale e prodotti tipici della gastronomia valdostana. È qui che ci fermeremo prima di tornare a casa, ed è qui che faremo un po’ di shopping.

La Fontina è indubbiamente il prodotto alimentare più noto della regione e non potevo tornarmene a Milano senza una scorta per l’inverno. Francesco invece ha preferito orientarsi su una bottiglia di genepì. Bere il genepì è una delle esperienze più tipiche che potete fare in Valle d’Aosta. Si tratta di un liquore aromatico, ricavato dall’omonima pianta che cresce in alta montagna.

Poi ci sono le tegole, biscotti sottili e croccanti a base di nocciole, zucchero, farina e albumi d’uovo.

Non perdetevi i vini locali. Ce ne sono di ottime qualità. Basti dare un’occhiata ai terrazzamenti ricavati con muretti a secco sulle vallate tra Aosta e Bard, ai lati della strada che si percorre per raggiungere Cervinia, per capire quanto la cultura dei vigneti sia profondamente radicata in Valle d’Aosta.

Cervinia per chi non scia

Cervinia è un paese pieno di negozi e bar dove trascorrere dei bei momenti, magari gustando un genepì mentre fuori nevica. Ci sono però tante bellezze naturalistiche che possono essere godute anche da chi non scia.

Cervinia-chi-non-scia

Non perdetevi una ciaspolata appena fuori dal centro abitato verso il Lago Blu. In inverno naturalmente è ricoperto di neve e a mala pena si ritrovano i contorni del lago, ma è un luogo affascinante dove riconnettersi alla natura.

Altra attività per chi ama la montagna, ma non scia, può essere partecipare ad un corso di cucina e mettersi alla prova con alcune delle specialità valdostane.

L’Hotel Excelsior Planet, dove abbiamo dormito per il nostro soggiorno da sogno a Cervinia, organizza anche Corsi di Cucina gourmetInsieme allo chef sarà possibile cimentarsi nella cucina del suo ristorante, gustandosi poi il risultato al termine della lezione!

You Might Also Like

11 Comments

  • Reply Chiara Dicembre 19, 2018 at 11:14 pm

    Io ho provato soltanto una volta a sciare e con esiti disastrosi, ma ammetto che andrei a Cervinia anche solo per godermi quell’hotel da sogno!!!

  • Reply Stefania Dicembre 19, 2018 at 2:19 pm

    Io non scio ma amo andare sulla neve a fare ciaspolate e poi farmi viziare in una spa e gustare manicaretti, in viaggio apprezzo sempre il buon cibo 🙂

  • Reply Vagabondele Dicembre 19, 2018 at 1:37 pm

    Adoro Cervinia che per noi è davvero a 2 passi da casa, ma la struttura che hai suggerito ancora non la conoscevo, andremo a farci coccolare un po’ !

  • Reply ingrid Mestrinaro Dicembre 19, 2018 at 10:47 am

    Annalisa non so se con questo racconto mi hai messo l’allegria per le bellezze che offre Cervinia o la tristezza mista all’invidia perché ho sognato ad occhi aperti la mia giornata dei sogni!! Spettacolo puro, non aggiungo altro…e torno al lavoro :-(…!
    Grazie per averci portato con te con questa descrizione meravigliosa.

    • Reply Annalisa e Francesco Dicembre 19, 2018 at 10:52 am

      Grazie Ingrid! Tristezza spero proprio di no, Cervinia è lì e ti aspetta ahaha!! 🙂
      Oggi siamo rientrati a lavoro anche noi, ma qualche giorno per staccare tra le bellezze della natura e le coccole di un bell’albergo di montagna ci vogliono sempre 🙂 E quello che abbiamo appena trascorso a Cervinia era davvero un sogno ?

  • Reply Agnese - I'll B right back Dicembre 18, 2018 at 7:46 pm

    Stupendo tutto, testi e fotografie, come al solito! Mi hai fatto venire una gran voglia di mettermi gli sci ai piedi immediatamente… La sensazione di scivolare giù su quel mare bianco, come lo chiami tu, è impagabile! Ma anche l’idromassaggio e le cioccolate calde après-ski non scherzano per niente 😀

    • Reply Annalisa e Francesco Dicembre 19, 2018 at 10:55 am

      Grazie Agnese! Ahahah già un po’ di movimento sulle piste va bene, ma poi un po’ di meritate coccole non possono mancare! Comunque un posto davvero magnifico, era la mia prima volta a Cervinia e sicuramente torneremo, ci sono talmente tanti stupendi paesaggi che devono ancora essere scoperti… 🙂

  • Reply Gintsburg Dina Dicembre 18, 2018 at 2:17 pm

    un racconto così dettagliato e bello che mi è sembrato di stare lì con voi 🙂

    • Reply Annalisa e Francesco Dicembre 18, 2018 at 2:32 pm

      Ci fa piacere Dina! Anche tu ami la montagna? A noi i paesaggi innevati ci fanno sognare ?

  • Reply Silvia The Food Traveler Dicembre 18, 2018 at 10:39 am

    Per il prossimo mese di gennaio stavo proprio pensando che ho bisogno di un weekend del genere: cibo, riposo e SPA. Non scio, ma direi che di cose da fare a Cervinia ce ne sono in abbondanza.
    Lo avevo già notato su Instagram: che vista dalla camera ❤️

    • Reply Annalisa e Francesco Dicembre 18, 2018 at 2:29 pm

      Ciao Silvia, grazie per essere passata di qua. Cervinia è davvero carina e le montagne che la circondano un vero e proprio spettacolo. Anche se non scii c’è la possibilità con gli impianti di salire nei rifugi. L’hotel Excelsior Planet è una garanzia, non ho dubbi che ti troverai da dio, tra la posizione, la vista, la spa e l’ottima cucina è l’ideale per un weekend per staccare!!! Fammi poi sapere… certa che tornerai entusiasta 🙂

    Leave a Reply