TRAVEL

Banff Mountain Film Festival: 5 motivi per cui non dovresti perdertelo

Marzo 8, 2018

Se l’avventura è il vostro ossigeno, la ricerca dell’ignoto vi fa sentire vivi e non c’è adrenalina più intensa che scoprire nuovi sport estremi, non potete perdervi la rassegna cinematografica del Banff Mountain Film Festival. In Canada è uno dei più prestigiosi e dinamici festival di settore ed è già giunto alla 43ma edizione.

Dal Canada all’Italia, il World Tour toccherà 27 città italiane da febbraio ad aprile.
Ieri sera lo staff di Banff Italia ha portato l’evento nella mia città, a Bologna, presso il Teatro Antoniano di Bologna.

Cosa è il Banff Mountain Film Festival? Una rassegna canadese dedicata alla montagna e alle attività outdoor, per una serata di grande cinema. Un viaggio nei luoghi più remoti e affascinanti del pianeta per vivere straordinarie emozioni insieme ad atleti, avventurieri ed esploratori. Freeride, arrampicata, kayak e action sport. Due ore di spettacolo ad alto tasso di emozioni e divertimento unito all’intrattenimento di un giovane e dinamico staff italiano e internazionale che animerà la serata.

Ecco 5 motivi per cui non dovreste perdervi il Banff Mountain Film Festival.

1) Storie straordinarie

Si tratta di documentari e storie vere. Storie straordinarie e imprese eroiche.
C’è Apa, lo sherpa nepalese che ha raggiunto la cima dell’Everest per il record di 21 volte. Un uomo che commuove per la forza con cui oggi si impegna a risollevare le sorti di un popolo, tramite l’istruzione e il diritto allo studio.

“La bellezza del Nepal non sta nelle sue montagne, ma nelle persone che vivono all’ombra di queste” Apa Sherpa

C’è il giovane Supertrump inglese, Ben Page, che racconta il suo viaggio in bicicletta n solitaria, dal Nord del Canada fino al Mar Glaciale Artico, tra temperature proibitive, tempeste di neve e vento. Un’avventura tra enormi spazi vuoti, sia fisici che interiori.

“È una strada sconnessa quella da percorrere per raggiungere i propri sogni” Ben Page

Poi c’è la storia-documetario di Brad Godbright. Un vero omaggio ad un climber di molto talento e poca fama, alle prese con il tipo di arrampicata più pericolosa e spettacolare: il free solo.

Banff Mountain Film Festival-Safety-Third
Foto tratta dal film Safety Third / photo credit Cedar Wright

Se poi amate lo sci e l’alta quota resterete incollati allo schermo ad ansimare per Tsirku, che racconta l’avvenuta di un gruppo di sciatori e snowboarder alle prese con una delle cime più spettacolari e pericolose del mondo, la Corrugated, tra Alaska e Canada.

Banff Mountain Film-Festival-WHY
Foto tratta dal film WHY / Photo credit Jeremy Bernard

Queste e tante altre storie di straordinarie imprese.

2) La montagna scende in città

Se tra traffico e semafori, vi siete dimenticati che sapore ha l’avventura, ecco che Banff Mountain Film Festival vi ricorderà che là fuori c’è un mondo inesplorato che vi attende. E sì, per una sera la montagna scenderà in città.
Riprese e inquadrature pazzesche da tutte le alte quote del nostro pianeta. Dal grande Nord dell’Alaska, alle vette dell’Himalaya, alle cime rocciose dell’Arabia, tra rapaci e stambecchi.

Banff Mountain Film Festival Tsirk
Foto tratta dal film Tsirku / photo credit Leo Hoorn

3) Due ore di adrenalina pura

Kayak che si gettano tra rapide e cascate, climber che a mani nude si arrampicano nelle pareti di roccia più spaventose, alta quota e naturalmente anche tanta neve. Sport estremi, ma non solo. Quello che è certo, è che, in questi corto e medio metraggi, troverete tanta adrenalina e tante emozioni. La natura incontaminata è protagonista, insieme alle imprese di atleti ed esploratori alla continua ricerca di emozioni e divertimento. L’intento del Banff Mountain Film Festival è quello di stimolare le persone a risvegliare la propria voglia di avventura, a nutrire la propria creatività e a riscoprire gli ambienti più selvaggi del pianeta, siano essi dietro casa o nei luoghi più remoti.

banff mountain-film-festivalFoto tratta dal film Johanna / photo credit Ian Derry

4) Vola in Canada

Se dopo la rassegna vi è venuto un irrefrenabile voglia di partire e raggiungere il Canada, sul sito del Banff Mountain Film Festival troverete offerte e sconti interessanti per volare in Canada con Air Canada, partner dell’evento.

Banff mountain film festival Frozen Road
Foto tratta dal film The Frozen Road / photo credit Ben Page

5) Staff: premi e animazione

A rendere ancora più divertente la serata, il giovane e motivato team del Banff Mountain Film Festival che, con racconti, quiz a premi e altri interventi coinvolgeranno il pubblico. Il pubblico poi sarà invitato a votare il film che più è piaciuto all’interno della rassegna. Il mio voto? Sarà che la neve mi rende particolarmente felice, ma le riprese del film Tsirku, ambientato nell’omonimo ghiacciaio tra Alaska e British Columbia, mi ha lasciato la pelle d’oca fin dall’inizio!

La programmazione del Banff Mountain Film Festival 2018 in Italia:

19 febbraio – Milano – Teatro Nazionale CheBanca! / Première
22 febbraio – Bolzano – Cinema Teatro Rainerum
26 febbraio – Brescia – Teatro Sociale
1 marzo – Genova – The Space Porto Antico
2 marzo – Varese – Cinema Teatro Nuovo
5 e 6 marzo – Torino – Cinema Massimo
7 marzo – Bologna – Teatro Cinema Antoniano
12 e 13 marzo – Bergamo – Cinema Conca Verde
14 marzo – Trieste – Cinema Teatro Miela
15 marzo – Udine – Cinema Visionario
16 marzo – Treviso – The Space Silea
19 marzo – Padova – Cinema MPX – Pio X
20 marzo – Vicenza – Cinema Patronato Leone XIII
21 marzo – Verona – Cinema KappaDue
26 marzo – Saronno (MI) – Cinema Silvio Pellico
27 marzo – Lecco – Cinema Palladium
4 aprile – Cuneo – Cinema Monviso
5 aprile – Biella – Teatro Sociale Villani
6 aprile – Aosta – Cinema Teatro Giacosa
8 aprile – Terni – Cinema Cityplex
9 aprile – L’Aquila – Ridotto Teatro Sociale
10 aprile – Roma – The Space Moderno
11 aprile – Napoli – Cinema Metropolitan
13 aprile – Casatenovo (LC) – Cinema Auditorium
16 aprile – Pisa – Cinema Isola Verde
17 aprile – Firenze – Cinema La Compagnia
19 aprile – Morbegno – Cinema Pedretti

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply