alternative luxury CANARIE TRAVEL

Consigli su dove dormire a Tenerife: Resort Bahía Del Duque

Febbraio 21, 2017

Vi capita mai di ricordare con romantica nostalgia le giornate d’estate? A coccolarsi sotto il sole, aspettare i tramonti con un mojito sulla spiaggia e inseguire con lo sguardo le onde più grandi? Una volta aperti gli occhi, scoprite poi che il calendario segna l’inizio di febbraio, il termometro si avvicina pericolosamente allo zero e fuori dalla finestra un cielo bianco minaccia neve. I piedi che volete affondare sulla sabbia sono avvolti in calze di lana e al posto del mojito sulla spiaggia, vi trovate a scegliere tra una tisana allo zenzero e una alle erbe.

Allora richiudete gli occhi e prenotate un volo, vi porto a Tenerife!

In quale zona dormire a Tenerife

Scegliere dove dormire a Tenerife è una scelta importante. L’isola infatti non è così piccola e anche il clima può cambiare a seconda della posizione. Solitamente la zona più mite e con una probabilità maggiore di sole è la costa sud.
Nonostante la parte meridionale dell’isola sia la più turistica e gettonata, soprattutto nei mesi d’inverno, ci sono punti della costa più tranquilli e intimi. Tra questi sicuramente Costa Adeje. L’atmosfera a Costa Adeje è quella vivace e frizzante tipica di una località turistica di mare, senza cadere nella caotica bolgia di Los Cristianos, che purtroppo non ha quasi più nulla di autentico. Costa Adeje è un ampio lungomare pedonale che costeggia le spiagge, attrezzate e non, dove passeggiare o fare una corsa mattutina. Costa Adeje è un susseguirsi di palme, di negozietti, gelaterie,  ristorantini di pesce. Quell’atmosfera quasi caraibica, ma unicamente canariana.

Playa-del-duque-spiagge-tenerife-inverno

Bahia Del Duque: il Resort più bello di Tenerife

Alla fine del lungomare di Costa Adeje sorge l’ultima spiaggia del tratto di costa: Playa del Duque. Ombrelloni di paglia e caratteristiche cabine in legno bianco e azzurro. È di fronte a questa spiaggia che, circondato da lussureggianti giardini tropicali sorge uno degli hotel più belli in cui sia mai stata: Bahia del Duque.

resort-tenerife-blog.PNG

Nonostante Bahia del Duque sia un grande resort, l’atmosfera che si respira è di immensa tranquillità e pace. I giardini sembrano luoghi ameni in cui soddisfare i 5 sensi. Colori sgargianti di piante tropicali per appagare gli occhi, una leggera brezza che viene dall’oceano e dalla spiaggia sottostante per accarezzarti la pelle, un profumo di fiori che ti accompagna tra patii e prati dove stendersi al sole, il cinguettio degli uccelli e dei pappagalli che spuntano dalle fronde delle palme.

tenerife-consigli-dove-dormire
bahia-del-duque-costa-adeje-hotel

Le numerose piscine, che si susseguono fino alla spiaggia, nascoste da palme, cactus, piante di hibiscus e ponticelli in legno, sono quasi tutte naturali, riempite con l’acqua dell’oceano, eccetto alcune che sono riscaldate, per dare sollievo anche nelle giornate più fresche.

resort-piscina-tenerife
dormire-a-tenerife-resort-bahia-del-duque

tenerife-consigli-dove-dormire-resort-costa-adeje

Svegliarsi la mattina affacciata all’oceano, attraversare a piedi scalzi i lussureggianti giardini dell’hotel, fino a raggiungere la spiaggia, è uno di quei pensieri felici del mio soggiorno a Tenerife.

La giornata poi non può iniziare meglio di così, con una ricca colazione servita in una luminosissima veranda del giardino…

bahia-del-duque-costa-adeje
colazione-tenerife-costa-adeje

…per poi migliorare notevolmente con un po’ relax in SPA.

La Spa di Bahia del Duque

Per una vacanza wellness e completo relax infatti non poteva mancare l’angolo SPA. E più che un angolo a dire il vero la SPA di Bahia del Duque è un vero tempio. Piscine con idromassaggi,  saune, sale pilates, e Thai rooms. Solo alla SPA poteva essere dedicata un’intera settimana… ma cerchiamo di non distrarci troppo, Tenerife ci aspetta.

Gastronomia: alta cucina a Bahia del Duque

All’interno dell’hotel ci sono diversi ristoranti. Non sono riuscita a provarli tutti perché ero spesso in giro per l’isola, ma quelli che ho provato mi hanno decisamente conquistata. A partire da una semplice insalata di frutta per un pranzo sano a bordo piscina nel caraibico Beach Bar, fino ad arrivare a scelte più raffinate e ricercate per la cena.

Dove-dormire-tenerife-Resort-Bahia-del-Duque
tenerife-resort-bahia-del-duque-costa-adeje

Il fiore all’occhiello di Bahía Del Duque è sicuramente il Ristorante Las Aguas, che è stato premiato come il miglior ristorante di tutto l’arcipelago delle Canarie. Non potete non provarlo, ma è meglio prenotare con un po’ di anticipo. Lo chef Braulio Simanca utilizza prodotti dell’isola per risultati davvero eccentrici e originali, senza dimenticare la tradizionale gastronomia canariana.

tenerife-dove-mangiare-costa-adeje
tenerife-dove-mangiare-costa-adeje-2

Altrettanto valida è la Brasserie, seguita dallo chef stellato Pierre Résimont, che offre piatti continentali unendo quel gusto raffinato francese a sapori e memorie spagnole e canariane, come gli spettacoli di Flamenco a cui ho assistito la sera, e alla carta dei vini rigorosamente vulcanici e locali.

Serate sotto le stelle

Quale altro hotel può vantare un osservatorio astronomico al suo interno? Se non lo sapevate, quello delle Canarie è uno dei cieli più limpidi del mondo ed è quindi uno dei migliori luoghi per osservare le stelle, in qualsiasi periodo dell’anno. Una delle sere che ho trascorso a Bahía Del Duque ho potuto ammirare le stelle dal piccolo osservatorio privato dell’hotel. Una piccola capsula per due persone dove poter guardare attraverso un telescopio astronomico. E cosa c’è di più romantico che avere un osservatorio personale dove osservare la via lattea e la nebulosa di Orione?

Se non vi siete ancora sicuri dove dormire a Tenerife, vi lascio un breve video che ho girato tra le camere, i corridoi, le piscine e i giardini del Resort più bello di Tenerife!!! 90 secondi di una giornata tipo a Bahia del Duque 🙂

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply