Questa rubrica nasce con un intento sia pratico che un po’ frivolo e salottiero, per dare consigli su cosa mettere in valigia per una particolare destinazione e condividere con le lettrici qualche consiglio e dritta utile che mi è servita (o mi sarebbe servita) durante i miei viaggi.
La regola principale rimane la stessa: viaggiare leggeri!
Siete in partenza per Santorini? Ecco qualche consiglio utile su cosa mettere in valigia.
Vestito bianco di lino. Il must di Santorini è sicuramente il bianco e un vestito di cotone o di lino bianco, magari anche con pizzi o merletti, vi darà un’aria eterea e fresca, anche sotto il sole accecante, che si riflette sui muri dei centri abitati.
La purezza del cotone e del lino in un vestito bianco che svolazza al vento del Meltemi può anche aiutare a dare alle foto delle vostre vacanze un tocco in più, riflettendo al meglio la perfetta purezza di quest’isola, felicemente persa in mezzo all’Egeo.
Per un look in perfetto Greek Style date un’occhiata al catalogo di 120percento, la cui collezione 120% LINO, sembra disegnata apposta per la vostra estate greca.
Scarpe. Può sembrare scontato, ma ho visto diverse ragazze in difficoltà inerpicarsi su sandali vertiginosi tra le ripide viuzze dei villaggi di Santorini. Evitate i tacchi alti per le vostre serate greche, le vie dei villaggi hanno un terreno spesso sconnesso, non mancano salite e discese, scale e gradini, turisti tra cui zigzagare e mici che ti attraversano con un balzo la strada.
Optate piuttosto per delle comode espadrillas, comode, fresche, leggere in valigia e idealei per le località di mare.
Tra i tanti modelli usciti quest’anno, sono particolarmente adatte per una passeggiata al tramonto tra le vie di Oia, le espadrillas con zeppa come quelle prodotte handmade alle Canarie con materiali eco-friendly, acquistabili sul sito di Aloha Sandals.
Pareo. In viaggio verso le destinazioni di mare, il pareo è un vero alleato perché leggero e versatile. Può essere un valido sostituto al classico telo da mare, che da solo occuperebbe mezzo bagaglio, per poi essere trasformato in un copricostume per un aperitivo in spiaggia o in uno scialle per coprirsi le spalle in visita alle chiesette e monasteri dell’isola. Secondo un detto popolare, a Santorini infatti ci sarebbero più chiese che case ed è impossibile restare impassibili davanti alle mille cupole blu e alle antiche icone ortodosse, ma sull’abbigliamento non si transige e ai turisti viene chiesto un abbigliamento rispettoso.
Letture in viaggio. Benché sia un’amante dei libri cartacei – perché l’odore di un libro ancora tutto da sfogliare è piacevole quasi quanto la lettura stessa – in viaggio opto per la comodità e, per alleggerire la valigia e per far fronte alla sabbia e al vento delle spiagge greche, mi sono fatta sedurre dalla tecnologia. Prima di partire ho acquistato il Kindle Paperwhite
di Amazon
, un giusto compromesso tra qualità e prezzo. Risultato: una biblioteca infinita in pochi grammi.
Beauty. Per la parte beauty dei nostri viaggi, mi piace sbizzarrirmi e provare tutte le novità dei prodotti Lush, con ingredienti freschi e biologici proprio come la freschezza della brezza marina che respireremo in questa vacanza.
Per chi viaggia leggero come me e che non rinuncia al bagaglio a mano, Lush ha lanciato la linea di prodotti solidi! Avete capito bene, per non preoccuparsi più dei liquidi in aeroporto, perchè non provare lo shampoo solido, fatto con arance biologiche di Sicilia? Si presenta come una saponetta, così come il balsamo, composto da sale marino, cedro e miele. Anche il dentifricio è solido, in monodosi che sembrano caramelle a base di carbone, tè gunpowder, anice e pepe nero. E dato che si sa, Santorini è l’isola più romantica del pianeta, il must per il beauty case di questo viaggio di coppia sarà l’olio per massaggi a forma di cuore “I Love Me”, estremamente idratante, con miele lenitivo e cacao, per una pelle morbida e luminosa.
Sperando di esservi stata d’aiuto in vista della vostra partenza, non mi resta che augurarvi buon viaggio!
No Comments