alternative luxury GRECIA TRAVEL

Dormire a Santorini in una cave house: il Fava Eco Residences

Luglio 18, 2016

Dove dormire a Santorini?
Un hotel bianco e blu, dal cuore green

HOTEL SANTORINI GREEN

Chi l’ha detto che gli unici colori di Santorini sono il bianco e il blu?
Ad Oia, uno dei villaggi più caratteristici dell’isola greca più fotografata al mondo, abbiamo scoperto una Santorini dal cuore green, che sfrutta la tradizionale architettura dell’isola a favore dell’ambiente e del benessere dei suoi abitanti.
Si tratta delle tradizionali “Cave House“, case povere, dai colori candidi e dalle finestrelle blu, scavate ed incastonate in modo irregolare nelle rocce vulcaniche dell’isola che sfruttano i materiali, i colori chiari e i muri spessi per ripararsi dal calore estivo e dalle correnti fredde dell’inverno.
Dormire in una cave house di Santorini è sicuramente un’esperienza magnifica, romantica e indimenticabile, ma spesso può essere anche molto costosa, soprattutto nel villaggio più suggestivo dell’isola, Oia.
Dopo una lunga e accurata ricerca abbiamo però trovato proprio quello che cercavamo per la nostra fuga a Santorini: una sistemazione all’altezza delle aspettative, che ci catapultasse all’interno di una cartolina, senza spendere una fortuna: il Fava Eco Residences.

dormire_cave_house_santorini
Distante pochi minuti a piedi dalla folla di turisti che si riversa tra le stradine di Oia, nel punto più alto di una collina di un tradizionale e tranquillo villaggio greco, sorge il nostro residence.
Il villaggio si chiama Finikia, una concentrazione di stradine che salgono e scendono, muri bianchi e buganvillee.

Eco_House_Santorini_vacanze_green
dove-dormire-a-santorini
IMG_3769

L’accoglienza è quella semplice, frizzante e generosa che contraddistingue fin dall’antichità queste terre. Tutte le nove camere e appartamenti hanno la loro entrata indipendente. La nostra porta azzurra ci accoglie nell’appartamento Levante, il nome del vento che soffia da oriente.
L’arredamento è fresco ed essenziale, gioca con la semplicità e i colori chiari del posto. Alle pareti sono incorniciate alcune fotografie in bianco e nero dell’isola.

IMG_3574
Fuga_a_santorini_blogger
hotel_santorini_oia_fava_eco
Fava Eco Residences Levante Suite

Il proprietario e ideatore di questa piccola gemma si chiama Antonis Gavalas ed è, neanche a dirlo, un architetto, la cui specializzazione è la costruzione e ristrutturazione di edifici ecosostenibili.
Così è stato per l’Eco Fava Residence, un hotel bianco e blu dal cuore green. I materiali utilizzati per la ristrutturazione di questa antica cave house sono materiali locali ed a basso impatto energetico, l’illuminazione è ad alta efficienza energetica grazie anche all’utilizzo dei pannelli solari e la tradizionale architettura dell’isola è stata rispettata nella ricostruzione.

fava_eco_residences_architettura_ecosostenibile

Se nell’architettura e nella gestione, il Fava Eco Residences rispetta l’ambiente, nella colazione il Fava esalta sicuramente i sapori genuini della produzione locale.

La mattina infatti gli ospiti, dopo essersi risvegliati con una vista mozzafiato sui tetti delle case di Finikia, sui vigneti e sul mare, si troveranno davanti alla propria camera un’altra sorpresa: un cestino da pic-nic colmo di formaggi, pomodorini, olive, uova, frutta fresca, pane e marmellate, per una ricca colazione a base di cibi locali e prodotti biologici.

Affrontare le lunghe giornate di Santorini con una colazione ed una vista così, sicuramente è il modo giusto per godere appieno dell’atmosfera rilassata e gioiosa di questa piccola perla del Mediterraneo, per poi scegliere se salire in sella ad un motorino per girare l’isola oppure scoprire a piedi il vicinato. Con una piacevole passeggiata di venti minuti si raggiunge il centro di Oia, e con una passeggiata di altrettanti minuti, attraverso una mulattiera in ciottoli tra vigne e piante di fichi d’india, si raggiunge una bellissima cantina vinicola a gestione famigliare, “Sigalas Winery”, dove degustare i vini prodotti sull’isola accompagnata da ottimo cibo.

La nostra fuga a Santorini termina qui, dai tetti bianchi del nostro Eco Residence, mentre osserviamo uno dei tramonti più belli della nostra vita, in quell’attimo in cui un’enorme palla infuocata tocca il mare e colora il cielo.

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply Roberta Agosto 29, 2016 at 9:36 am

    Un luogo praticamente perfetto! Mi ispira molto anche la colazione. Solitamente scelgo gli ostelli, per risparmiare, ma credo che per una struttura del genere farei un’eccezione 😀

    • Reply Annalisa e Francesco Agosto 29, 2016 at 10:00 am

      Ciao Roberta! Sì siamo stati davvero bene, un’esperienza unica! Anche noi siamo soliti viaggiare low cost, ma Santorini era una meta troppo unica e speciale… ? E poi quando abbiamo trovato sul web questo residence abbiamo pensato che sarebbe stato perfetto per vivere appieno una breve fuga di coppia sull’isola!

  • Reply Silvia Demick Luglio 19, 2016 at 7:15 pm

    Che posti stupendi, purtroppo non sono mai stata a Santorini ma se dovessi andarci penso che questo sarebbe il posto perfetto dove alloggiare.
    Buona serata, Silvia.

  • Reply Lilly Luglio 18, 2016 at 12:54 pm

    Stupenda! Mi fa ricordare Matera e Monsanto in Portogallo.
    Proprio oggi poi ho scritto di un ristorante scavato all’interno di gallerie nella terra, i trogloditi francesi.
    Buona settimana!

  • Leave a Reply