TRAVEL

Turismo bianco (e non solo) a Skipass 2015. Riflessioni dal mondo della montagna, là dove #WhiteIsFunny

Novembre 2, 2015

29 ottobre – 1 novembre 2015, Modena. Si è conclusa ieri la 22esima edizione di Skipass il Salone del Turismo e degli Sport Invernali che ogni anno a Modena Fiere accoglie migliaia di visitatori. Sono stati 4 giorni intensi, ricchi di eventi, workshop, presentazioni e dimostrazioni delle nuove attrezzature sportive e delle nuove attività legate alla montagna. Non abbiamo perso l’occasione di fare un giro tra i padiglioni e non solo abbiamo fatto tantissimi incontri interessanti con Enti del Turismo italiani e stranieri, ma ci siamo anche messi alla prova per toccare con mano le novità della prossima stagione.

attesa per Skipass Modena

In questo post, in cui cercheremo di presentarvi un report di questi giorni in fiera, vi raccontiamo la nostra esperienza e vi spieghiamo perché non si può perdere una visita a Skipass.

ingresso Skipass 2015 Modena

Innanzitutto cos’è Skipass? Skipass è l’evento fieristico più grande in Italia per gli operatori del cosiddetto turismo bianco e delle novità legate agli sport invernali.
La nostra visita a Skipass non poteva che cominciare dall’area dedicata al turismo, dove comprensori sciistici, hotel, società di impianti, snowpark e rifugi presentano tutte le novità della stagione invernale.

campigliodolomiti tweet

Girando tra gli stand del turismo bianco abbiamo avuto l’occasione di scoprire le variegate offerte degli APT dello stivale, dal Trentino alla Valtellina, dalla Valle d’Aosta alla Calabria fino ad arrivare nello spazio dedicato all’Emilia Romagna, regione ospitante l’evento, con tantissimi operatori e località sciistiche come il Monte Cimone, Sestola, Corno alle Scale e Cerreto Laghi. Oltre agli operatori italiani anche qualche stand straniero: Austria, Svizzera e una sorpresa meno convenzionale: lo stand della Georgia, per la prima volta presente a Skipass, con i suoi ski resort immersi in panorami davvero mozzafiato.

Georgia-a-skipass

Oltre a riempirsi di brochure e biglietti da visita però, a Skipass ci si diverte per davvero e si può dire che ogni anno la prima neve arrivi proprio a Modena. In piena città per 4 giorni infatti vengono installate due piste di discesa, una pista di pattinaggio e hockey ed un percorso per lo sci da fondo e per le sleddog. Non ci siamo trattenuti a lungo, già di prima mattina dunque, ci siamo messi ai piedi i primi sci della stagione.
sciare-a-modena

Quest’anno pare che il turismo invernale sarà al centro della scena turistica, con la previsione di un ritorno agli anni d’oro per la montagna. Le stime parlano di un aumento dei praticanti di sport invernali ma non soltanto sci, anzi, il focus quest’anno sarà su sport come lo snowboard, lo scialpinismo, il freestyle, e le fat bike.
Principianti e incapaci sullo sci (compresa la sottoscritta): c’è speranza anche per noi! Quest’anno  avremo la possibilità di riscattarci con tante attività alternative ad alto tasso adrenalinico; e se proprio non avete voglia di faticare troppo sulla neve c’è sempre lo snow tubing, con cui lanciarsi sulle piste ben saldi su una ciambella gonfiabile.
Mai come quest’anno il bianco andrà pari passo con il divertimento e, come abbiamo imparato in questi giorni, il nuovo slogan dell’inverno sarà #WhiteIsFunny!
Ma non solo neve sulle cime. Tra gli stand ci siamo imbattuti in tantissime scuole e impianti di free climbing, mountain bike, downhill e slackline, la fascia elastica per mettere alla prova il vostro equilibrio.
Oltre allo sport anche tanta tecnologia legata al mondo dello sci. I ragazzi dell’Università di Modena e Reggio Emilia presentavano il loro gioco di ruolo per sfidarsi virtualmente sulle piste.
sfida-sci-gameIl quotidiano La Stampa si è presentato in fiera con Gear VR di Oculus, una maschera per offrire ai visitatori l’esperienza della realtà aumentata sulle piste. Tra le altre tecnologie e app provate in fiera, troviamo un’interessante applicazione per smartphone, Sharewood, per il noleggio di attrezzatura sportiva tra gli utenti registrati.

Sono stati giorni così intensi che sono volati, ma ci hanno fatto vivere per qualche ora l’atmosfera della montagna, e in attesa di preparare la valigia per il prossimo viaggio ad alta quota, vi lasciamo con un breve trailer della nostra visita a Skipass, realizzato con GoPro.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply