alternative luxury CANARIE Eco-friendly TRAVEL

Ecoturismo e Glamping | Dormire sotto le stelle di Lanzarote

Settembre 23, 2015

Se ci avessero detto, qualche tempo fa, che dormire in un campeggio sarebbe stata una delle esperienze più positive ed entusiasmanti della nostra vacanza alle Canarie, non ci avremmo creduto.

Non perchè il campeggio non sia all’altezza dei nostri standard, tutt’altro. Il campeggio ha sempre vissuto in noi di un’aurea poetica e romantica: il silenzio delle lunghe notti sotto le stelle, svegliarsi con la luce dell’alba tra le fessure della tenda, vivere a contatto con la natura… Nella realtà però non abbiamo mai potuto godere di queste piccole gioie e l’aurea intrigante ed esotica del campeggio si è trasformata in faticosi ed estenuanti “ma non vedi che erano da montare prima quei cosi?” oppure “cosa diavolo sono le cuffie di ventilazione?!”, per non parlare delle lunghe notti di ronzii di zanzare, di turisti ubriachi della tenda affianco e di “ma dove hai detto che erano i bagni?”.

Con il passare degli anni abbiamo quindi tristemente abbandonato l’idea di trascorrere una vacanza in tenda, finché non abbiamo sentito parlare dei campeggi di lusso. Non necessariamente un ossimoro, il cosiddetto glamping, dall’inglese “glamourous camping”, offre dei fantastici eco lodge a chi ama il contatto diretto con la natura, ma fa fatica a rinunciare ai confort.

Allontanata per un attimo l’idea che il glamping potesse essere un posto da radical chic annoiati, ci siamo spinti a provare l’esperienza in una delle isole dove il contatto con la natura e lo spirito freak e selvaggio è di casa: Lanzarote, la terra inospitale divenuta famosa per le sue gare annuali di Ironman, nonché un’isola meravigliosa e sempre più orgogliosa della sua offerta turistica ecofriendly ed ecologica.

glamping-campeggio-piscina-lanzarote

È così che ci siamo ritrovati a lasciare la spiaggia oceanica alle nostre spalle, dirigendoci verso le pendici delle valli di Tabayesco, un eccentrico villaggio montano dove le poche case che ci sono si trovano lungo una via tortuosa, che attraversa una stretta gola di rocce.
Alle spalle del folkloristico villaggio di pescatori di Arrieta e ai piedi dei monti di Tabayesco, entriamo quindi nella residenza del Lanzarote Retreats, Finca de Arrieta, un po’ nascosta dalle palme e immerso in un giardino di cactus e agavi.

Appena arriviamo all’ingresso del glamping troviamo parcheggiate diverse auto ibride: perché qui non si scherza, l’attenzione all’ambiente è tutt’altro che di facciata. Tutto è ecologico, dai pannelli solari, alle piccole pale eoliche, alle luci crepuscolari che conducono agli eco-lodge.
Un piccolo labirinto di stradine di ciottoli e indicazioni in gessetto bianco su assi di legno ci conduce alla bellissima accommodation: un’originale yurta, la tipica abitazioni delle popolazioni nomadi!

sotto-le-stelle-di-lanzarote-yurtaLa yurta ha una struttura circolare, ed è coperta con teli e panni sostenuti da uno scheletro di assi in legno.
La nostra Eco Yurt è all’interno di una corte tutta per noi con tanto di amache, gazebi e un bancone attrezzatissimo dove poter cucinare all’aperto. Anche il bagno è accessibile dall’esterno e sembra incastonato nella pietra. Ma il vero colpo di scena si ha entrando, con una piccola porticina nella yurta.
Più che una tenda di un campeggio infatti sembra la residenza di un re di una tribù nomade. L’atmosfera è unica: un letto king-size nascosto parzialmente da una zanzariera, due comodini di legno massiccio che reggono abagiour etniche ed un pavimento in ceramica con decorazioni tribali e faretti incastonati nel terreno, per illuminare la tenda anche di notte.

Di eco lodge come il nostro, il Lanzarote Retreats ne conta meno di una dozzina, occupati principalmente da famiglie inglesi in cerca di natura, relax e… yoga!
Accanto ai baldacchini e cuscini a bordo piscina infatti, sotto un pergolato in legno i materassini sono pronti per la lezione quotidiana di yoga, per gli ospiti che desiderano partecipare.

Oltre al pergolato per lo yoga, una freccia disegnata su un asse di legno conduce all’honesty shop, un ricco buffet con prodotti locali dove gli ospiti possono approvvigionarsi, lasciando un’offerta in un salvadanaio, nella piena fiducia gli uni degli altri.

Fedele all’identità contadina dell’isola poi, una piccola fattoria, ai lati della proprietà, ospita anatre, galline e due asini, Molly e il neonato Jorge, a cui piace interagire con gli altri ospiti.

glamping-finca-de-arrieta-lanzarote

Lanzarote Retreats
Finca de Arrieta
sito web: http://www.lanzaroteretreats.com/eco
Tel. +34928826720

You Might Also Like

11 Comments

  • Reply Greta Giugno 12, 2016 at 10:12 pm

    Ciao! Bellissimo questo Glamping! Hai voglia di scrivere un breve riassunto della tua esperienza (non più di 200 parole) come intervento da pubblicare in un post collettivo sul mio blog? Ti cito ovviamente come autore… ?

    • Reply Annalisa e Francesco Giugno 14, 2016 at 10:06 am

      Ciao! Certo, mi farebbe piacere! Scrivimi per email che mi dici bene cosa ti serve e quando 😉

  • Reply Ecoturismo e Glamping | Dormire sotto le stelle di Lanzatore | Vita da canari Settembre 24, 2015 at 5:31 pm

    […] Sorgente: Ecoturismo e Glamping | Dormire sotto le stelle di Lanzatore […]

  • Reply elemeoww Settembre 24, 2015 at 12:06 pm

    meraviglioso!!! io vivo a Arrecife de Lanzarote e questo posto non lo conoscevo (essendo residente, hai meno possibilità di conoscere gli alloggi)… ma qui vale la pena spenderci un weekend come “fuga dalla quotidianità”, è davvero affascinante!

    • Reply sateliteforeverorbiting Settembre 24, 2015 at 12:12 pm

      Ma che spettacolo vivere a Lanzarote! A noi è piaciuta da morire! Il glamping è stata effettivamente una delle chicche di questo viaggio! Magico davvero! Se vivi a Lanzarote ne approfittiamo per dirti che siamo appena approdati su YouTube con il nostro Travel Diary di Lanzarote, ci piacerebbe sapere che ne pensi!??

      • Reply elemeoww Settembre 24, 2015 at 12:16 pm

        Assolutamente, io amo condividere video e travel diary… è che vivendoci io mi limito a raccontarla 😀 quindi preferisco “ospitare” sul blog i video di chi l’ha vissuta come vacanza, è anche una bella occasione per farsi conoscere tra blog 😉

        • Reply sateliteforeverorbiting Settembre 24, 2015 at 12:29 pm

          Peccato aver conosciuto il tuo blog solo ora! Avremmo sicuramente avuto qualche utilissimo consiglio in più! Ma contiamo di tornarci presto…Le onde di Famara ci aspettano ?

          • elemeoww Settembre 24, 2015 at 12:34 pm

            eheheheh è appena nato, ha un mese esatto 😀
            siete i benvenuti quando volete, sia sul blog (mi fa piacere sapere se vi piace!) sia qui a Lanzarote 🙂

    • Reply Antonio Sassone Settembre 7, 2016 at 3:56 pm

      Ciao! Scusa la domanda… ho visto che abiti a Lanzarote. siccome a febbraio stavi pianificando di venire li per una decina di giorni con l’idea si un viaggio zaino in spalla e sacco a pelo… volevo chiederti che tu sappia se è possibile dormire a Lanzarote in tenda per esempio su una spiaggia o semplicemente in una qualsiasi zona isolata dell’isola (scusa il gioco di parole). In alcuni Paesi so che vietano tassativamente le tende se non nelle aree camping autorizzate! Grazie mile!!

      • Reply Annalisa e Francesco Settembre 10, 2016 at 7:07 pm

        Ciao Antonio, puoi chiedere a ELEMEOWW e al suo blog “vita da canari”. Noi a Lanzarote ci siamo stati solo in viaggio lo scorso anno. Sicuramente dei posti dove dormire in tenda ci sono ma la maggior parte dell’isola è territorio protetto quindi sicuramente ci sono delle limitazioni. Ti consiglio di chiedere all’Ente del Turismo che saprà darti le corrette informazioni 😉

    Leave a Reply