ITALIA TRAVEL

Venezia a casa di (s)conosciuti. L’appartamento Veneziano.

Maggio 5, 2015

Ponte del primo maggio. Un acquisto d’impulso sul sito di Italo che offriva un imperdibile Bologna – Venezia andata e ritorno a 10 euro, un’incredibile voglia di ritornare dopo tanti anni nella città sull’acqua, e ci ritroviamo così: con uno zaino pronto ma ancora nessun tetto sulla testa. Apprendiamo infatti che Venezia è “tutto al completo”. O per lo meno tutto al completo al di sotto di esorbitanti prezzi da 300 euro a camera. E’ a quel punto che sbirciando su Airbnb troviamo casa di Daniela.

IMG_1393

Daniela è una ragazza di Padova che studia e vive da molti anni a Venezia e ha scelto di ospitare a casa sua viaggiatori da tutto il mondo. Una camera nel suo appartamento è ancora libera, mentre le altre sono già occupate da ragazzi americani.
Al momento della prenotazione ci viene inviata una mappa con delle indicazioni che ricordano molto una caccia al tesoro urbana. In realtà sono le indicazioni per orientarsi tra le calli del quartiere Castello, dove si trova quella che sarà la nostra camera di questi giorni.

“… alla chiesa bianca girate a sinistra, più avanti al primo incrocio prendete la strada di destra, superato il ponte…”

Nascosta tra le strette vie del quartiere, poco distante da Piazza San Marco, troviamo Corte Querini e il nostro appartamento Veneziano. Un po’ spartano perchè è la casa di studenti, ma decisamente autentico.

IMG_1478

La grande terrazza si affaccia sulle corti interne di alcuni palazzi e la nostra camera è un punto di partenza ideale per scoprire la città.

IMG_1341

Abbiamo così scoperto che condividere la casa con altri viaggiatori e locali non può che arricchire la propria esperienza di viaggio e “l’appartamento veneziano” ci ha permesso di conoscere Venezia sotto una prospettiva nuova e farci così sentire parte integrante della città.

IMG_1271

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply