Una giornata di fine settembre sul lago di Garda, per un leggero trekking sul Monte Baldo.
Chi ha detto che il lago è un luogo triste e la vacanza al lago una sosta per anziani, nostalgici e romantici?
Questo weekend di fine settembre abbiamo scoperto il Lago di Garda. Ci siamo innamorati della ricca vegetazione del lago di Garda, in cui si sposano perfettamente alberi di limoni con cipressi e ulivi.
Abbiamo respirato la brezza del lago in cerca di un vano odore salmastro. Diverse volte mi è capitato infatti di dimenticare che non eravamo al mare bensì in un luogo ben diverso. Siamo stati scaldati dal sole veneto, dopo settimane di pioggia emiliana, abbiamo nuotato nelle acque dolci e fredde ai piedi del castello Scagliero di Torri del Benaco, ma soprattutto abbiamo cercato l’avventura sul Monte Baldo, trovando così un punto panoramico d’eccellenza.
Con 4 ore di camminata, tra sentieri nel bosco e sentieri su roccia, la vetta ce la siamo decisamente conquistata: con le gambe doloranti ma con una vista da togliere il fiato.
- Torri del Benaco
- Vicoli
- Scorcio
- Tramonto di fuoco
- Sentieri
- Montagne
- Finalmente in cima
- Finalmente in cima
- Parapendio sul lago
- Monte Baldo
No Comments